Il tartufo di Verona, nel nostro caso raccolto sui Monti Lessini, è un fungo che vive sottoterra e rappresenta un prodotto tipico del territorio. Matura in un ambiente calcareo e prende la forma di un tubero. È composto da una massa carnosa, detta gleba, rivestita da una specie di corteccia chiamata peridio.
Si riconosce per la superficie scura, tendente al nero; la forma tondeggiante con irregolarità di forma verrucosa; emana un profumo deciso e si può trovare in dimensioni variabili, della grandezza di una noce o quella di una mela.